- hotel e appartamenti
- sport e tempo libero
- località
- informazioni
- help
Rifugio Rudi Hütte
Fritz Rudi Egarter
Sesto
Telefono: (+39) 0474710063 / (+39) 0474710436
sito internet
-
info@floralp.biz























Apertura: da giugno ad inizio ottobre e da natale ad aprile
Ci sono vari possibilità di accesso al rifugio:
Moso - sentiero n. 15; ca. 2 ore
Strada Passo Monte Croce - sentiero n.152
Val Fiscalina/Albergo Dolomitenhof - sentiero n.153 o 124; ca. 2 ore
Passo Monte Croce - sentiero n. 15 A, 15 B, 18; ca. 2 ore
Recensioni
raccomandato da 18 clienti
luciana Moro
70 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: luglio 2020
Tappa obbligatoria
Qualità e bontà del cibo ne fanno una meta obbligatoria tutti gli anni. Cortesia e competenza sono un altro elemento che li caratterizza.
L'attenzione anche verso i nostri amici a 4 zampe ne fanno un distinguo rispetto a tutti gli altri! Se poi il Sig. Rudi canta e suona è il massimo.
Sono ormai 40 anni che estate ed inverno non può mancare durante le nostre vacanze. Grazie!
id: 4696
Valerio
65 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: luglio 2020
Un posto di prati fioriti
La cucina che è veramente ottima con straordinari piatti locali. Il personale è gentile e allegro, Rudi che oltre essere l'ottimo cuoco, quando ha tempo suona e canta ed è bravo anche in questo.
id: 4688
Chiara
37 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: luglio 2020
Top
Posto meraviglioso, cucina ottima e accoglienza per i 4 zampe idem. Top! In più si possono acquistare per i cani biscottini fatti in casa il cui ricavato va alle varie associazioni pro animali... Fantastici!
id: 4687
Luciana Moro
69 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: agosto 2019
Il top
Cibo e location eccezionali! Personale molto veloce e cortese. L'unico posto in cui se arrivi col cane ti raggiunge subito qualcuno con la ciotola dell'acqua ed un biscotto!
id: 4401
Giorgio
62 anni, Italia
Con amici
periodo vacanza: agosto 2019
Come farsi coccolare
Pranzo alla Rudi Hutte: personale estremamente gentile, disponibile e pronto alla battuta senza essere invadente. Cucina proprio buona.
id: 4345
Raffaella
47 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: settembre 2019
Bello!
Sono stati pochi giorni, quelli trascorsi in val Pusteria, i primi due giorni di pioggia e neve sulle cime! Un settembre freschino! In ogni caso, come è uscito il sole, ci siamo regalati l'uscita ai prati di Croda Rossa... incantevole il panorama, si possono fare escursioni e poi rilassarsi con una pausa in questo rifugio dove la cucina soddisfa il tuo palato (meno la tua dieta!), i gestori cordiali ed accoglienti. Lo rifaremo!
id: 4313
Tiziana Carconi
57 anni, Italia
Famiglia allargata
periodo vacanza: luglio 2018
È sempre piacevole!
È sempre piacevole salire fino al rifugio di Rudi Hutte, bel posto da cui camminare ancora, cibo buono, ma soprattutto ottima accoglienza. Sono ormai quattro anni che si torna.
id: 3635
Luca Bozzolini
37 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: marzo 2015
Solo contanti
Il rifugio è bello, ben attrezzato e ideale per bambini. La pecca è che non c'è possibilità di pagare con carte di credito o bancomat con cifre che eccedono abbondantemente di 30 euro (siamo in 4). Ah! C'è un cartello che vi avvisa sulla porta...
id: 1966
Matteo
36 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: agosto 2012
Famiglie, andateci con i bimbi!
Bel posto a 2000 metri, incontaminato, vista mozzafiato, ed in più comodo da raggiungere con bimbi anche piccoli (cabinovia Croda Rossa).
Anche quando si è in quota è ottimo per i bimbi, con un sacco di bei giochi ben integrati nel paesaggio... loro giocano e si divertono ed in rifugio c'è ogni comfort (fasciatoi, giocattoli, ecc).
Il servizio al tavolo è molto rapido.
id: 802
Aldo Macchia
76 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: febbraio 2012
Un Paradiso facilmente raggiungibile, anche col Cavallo di San Francesco!
Il posto è da sogno, il cibo è ottimo, Rudi, il gestore, è bravo e gentile... cosa volere di più?
Sono arrivato dal Passo di Montecroce Comelico col sentiero 18 - meraviglioso! - ho trovato un'accoglienza ottima, mi sono sentito a mio agio; infine siamo scesi in cabinovia a Moso.
id: 738
Alice Santi
40 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: luglio 2011
Rifugio Rudi Hütte
È da anni che ogni estate e a volte anche d'inverno ci fermiamo a mangiare in questo rifugio. Ha lo stesso ottimo menù da anni e mai lo dovranno cambiare! Hanno sempre avuto un'attenzione particolare ai bambini (come poi in tutta la zona) e dalla tavola al parco giochi, i bambini adorano questo posto e noi grandi, se loro disturbano poco in quanto distratti dai loro giochi, apprezziamo ancora di più ciò che ci circonda.
id: 627
Alex Ballarin
42 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: agosto 2010
Ottima vacanza
Il rifugio Rudi è ottimo da tutti i punti di vista, specialmente per noi che abbiamo bambini; ambiente confortevole e personale disponibile, lo consiglio a tutti...!
id: 544
Elena Fabbris
35 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: luglio 2010
Bellissimo!
Ogni anno, quando c'è da decidere una meta, si pensa sempre a questo meraviglioso posto ed essendo, io e mio marito, due buone forchette non vediamo l'ora di assaporare le prelibatezze che offre il rifugio Rudi. Personale cordiale e gentilissimo e molto attenti alle esigenze delle famiglie e quindi dei loro piccoli ospiti. Assolutamente da provare!
id: 527
Annamaria da Monterotondo (Roma)
58 anni, Italia
Con compagno/a
periodo vacanza: luglio 2011
Rifugio dove ti senti a tuo agio
Siamo appena tornati da una splendida vacanza a Sesto: nel rifugio del sig.Rudi siamo stati divinamente
Tra l'altro abbiamo alloggiato nel Residence Floralp (sempre di proprietà del sig.Rudi), in posizione ottimale e tranquilla, dove ci siamo trovati molto bene: la sua è una famiglia ammirevole.
Posso consigliare vivamente sia il residence che il rifugio.
id: 453
Laura Veroli
47 anni, Italia
Famiglia con adolescenti
periodo vacanza: settembre 2010
Ottimo rifugio
Siamo stati diverse volte al rifugio Rudi, ma sempre d'estate (d'inverno scegliamo la Val Gardena e Val Badia). È un ottimo rifugio dove si arriva molto comodamente con la cabinovia e da dove si può partire sia per percorsi facili di trekking che per la bellissima ferrata della Croda Rossa. Il titolare è davvero gentilissimo e l'ambiente familiare ed accogliente. I menu: INDIMENTICABILI! Molto bello anche il parco giochi in legno attrezzato per i bambini.
id: 393
Milena
36 anni, Italia
Famiglia con bambini
periodo vacanza: luglio 2010
Benissimo per i bambini
Ottimo posto per portare anche i bimbi, ci si arriva con una comoda cabinovia sia d'estate che d'inverno. Oltre ad un bel parco giochi con strutture in legno ci sono da vedere le renne (non facili da trovare altrove...). Per chi cammina, ma non vuole stancarsi troppo, c'è un facile percorso della durata di 40 minuti circa (camminando con calma) che attraversa anche una parte di bosco dove si trovano delle "casette" (ricavate da rocce) di gnomi (se non ricordo male). Il rifugio ha tutti i comfort, anche un bel fasciatoio con giochi annessi per i più piccoli.
id: 389
Mappa
Coordinate GPS | ||
lat: 46.6712° N lon: 12.3918° E | lat: 46° 40' 16.6'' N lon: 12° 23' 30.5'' E |

attività collegate: Residence Floralp